| 
View
 

20009

Page history last edited by paolopul 4 days, 5 hours ago

 

corso 20009 - Teologia del Diritto canonico

 


ORARIO delle LEZIONI:

primo semestre (lunedì: ore 13:10-14,45 - AULA __, __° piano)

 TERMINE del Corso: ENTRO dicembre 2023

 


 


 

   Prima parte: 

 

02-10-2023 - Lezione 1. Nascita della "Teologia del Diritto" (cap. 1 - LIBRO 2019) – SLIDES lezione

09-10-2023 - Lezione 2. La "Teologia del Diritto" in ambito cattolico (cap. 2 - LIBRO 2019) – SLIDES lezione

16-10-2023 - Lezione 3. La Rivista “Concilium”: approccio critico alla “Teologia del Diritto” (Cap. 3 - LIBRO 2019) – SLIDES lezione 

23-10-2023 - Lezione 4. I termini della questione (Cap. 4 - LIBRO 2019 + P. Grossi) – SLIDES lezione 

30-10-2023 - ORE 14:15 Partecipazione a Congresso on-line 40° Anniv. CIC-1983 col Brasile (con. prof. Gherri) 

06-11-2023 - Lezione 5. “Teologia del Diritto” e suo fondamento epistemologico (Cap. 6 - LIBRO 2019) – SLIDES lezione

 

   Seconda parte: 

 

13-11-2023 - Lezione 6. Diritto canonico e Teologia: Diritto canonico e Bibbia (Cap. 1 - LIBRO 2020) – SLIDES lezione

20-11-2023 - Lezione 7. Diritto canonico e Teologia: Diritto canonico e Diritto divino (Cap. 2 - LIBRO 2020)  - SLIDES lezione

27-11-2023 - Lezione 8. Diritto canonico e Teologia: Diritto canonico ed ecclesiogenesi (Cap. 3 - LIBRO 2020) - SLDES lezione

04-12-2023 - Lezione 9. Teologia e Diritto can.: Conc. Vaticano II, Chiesa e Diritto canonico (Cap. 4 - LIBRO 2020) – SLIDES lezione

11-12-2023 - Lezione 10. Teologia e Dir. can.: il Conc. Vaticano II e il CIC del 1983 (Cap. 5 - LIBRO 2020) – SLIDES lezione

18-12-2023 - Lezione 11. Teologia e Dir. can.: La missione come "norma" della Chiesa (Cap. 6 - LIBRO 2020) – SLIDES lezione

 

 


 

Testi di riferimento (obbligatori, disponibili presso la Libreria PUL):

 

P. GHERRI, Introduzione critica alla Teologia del Diritto canonico, Giappichelli, Torino, 2019.

P. GHERRI, Teologia del Diritto canonico. Lezioni introduttive, L.U.P., Roma, 2020.

P. GROSSI, Prima lezione di Diritto, Laterza, Roma-Bari, 2003.

 

 


Bibliografia complementare (per non-frequentanti):

 
C.M. REDAELLI, Il concetto di Diritto della Chiesa: nella riflessione canonistica tra Concilio e Codice, Glossa ed., Milano, 1991.

 

A. PONZONE, L'approccio epistemologico alla Teologia del Diritto canonico nel pensiero di T. Jimenez Urresti e L. Orsy, Lateran University Press, Città del Vaticano, 2012.

 


testi integrativi da prelevare e stampare in proprio:

 

novità dottrinali da conoscere:

 

-RECENSIONE a: A. PONZONE, L'approccio epistemologico alla Teologia del Diritto canonico nel pensiero di T. Jimenez Urresti e L. Orsy, Cittá del Vaticano, 2012, in IUS CANONICUM, LIII (2013), 851-855

 

 

 

complementari in lingua INGLESE:

 

ARTICOLI:

 

L. ÖRSY, Lonergan’s Cognitional Theory and Foundational Issues in Canon Law: Method, Philosophy and Law, Theology and Canon Law, in Studia canonica, XIII (1979), pp. 227-243

 

L. ÖRSY, Theology and Canon Law. An inquiry into their relationship, in L. Örsy, Theology and Canon Law. New horizons for Legislation and interpretation, Collegeville (U.S.A.), 1992, pp. 158-189.

 

A. PONZONE, Theology and canon Law: the epistemological approach of T. Jimenez Urresti, in The Jurist, LXXII (2012), 2, pp. 577-604.

 

 

LIBRI:

 

- L. ÖRSY, Theology and Canon Law. New horizons for Legislation and interpretation, Collegeville (U.S.A.), 1992.

 

 

complementari in lingua FRANCESE:

 

P. ERDÖ, Le sacré dans la logique interne d'un système juridique, L'Harmattan , Paris, 2009 [traduzione dall'italiano introvabile: Teologia del Diritto canonico. Un approccio storico-istituzionale, Giappichelli, Torino, 1996].

 

 

complementari in lingua SPAGNOLA:

P. ERDÖ, Teología del Derecho canónico. Una aproximación histórico-institucional, Budapest, 2002 [traduzione dall'italiano introvabile: Teologia del Diritto canonico. Un approccio storico-istituzionale, Giappichelli, Torino, 1996].

T.J. JIMENEZ URRESTI, De la Teología a la Canonistíca, P.U.P. de Salamanca, Salamanca, 1993.

 

 

complementari in lingua COREANA:

 

L. ÖRSY, Theology and Canon Law. TRADUZIONE COREANA (anno 2006)

 


 

altri punti di vista sulla Teologia del Diritto canonico:

 

E. MOLANO, La Teología del Derecho canónico, nueva Disciplina, in Ius canonicum, XLVI (2006), 485-519.

 

- A.M. ROUCO VARELA, La novedad y la necesidad eclesial de la fundamentación teológica del Derecho canónico, coll. Subsidia canonica, n. 10, Madrid, 2013, 9-27.

 

- A.M. ROUCO VARELA, Editorial. "Ius communionis". Algunas reflexiones teológico-canónisticas con motivo de la aparición de una nueva revista de Derecho canónico, in Ius communionis, I (2013), 11-29.

 

 

 

In biblioteca PUL (non download):

- M. VISIOLI, L’insegnamento della “Teologia del Diritto” negli studi di Diritto canonico, in Ephemerides Iuris canonici - Nuova Serie, LII (2012), 211-234.

- G. GHIRLANDA, Il Corso di Teologia del Diritto canonico e la natura del Diritto canonico, in Ephemerides Iuris canonici - Nuova Serie, LII (2012), 281-301.

- A. CATTANEO, Sulla “Teologia del Diritto canonico”. In dialogo con Matteo Visioli, in Ephemerides Iuris canonici - Nuova Serie, LII (2012), 303-315.

- M. VISIOLI, Alcune precisazioni sulla “Teologia del Diritto canonico” e il suo insegnamento. Continuando il dialogo con Arturo Cattaneo, in Ephemerides Iuris canonici - Nuova Serie, LII (2012), 317-324.

A. CATTANEO, "Teologia del Derecho canónico", in J. OTADUY - A. VIANA - J. SEDANO (edd.), Diccionario general de Derecho canónico, Pamplona, 2012, VOL. VII, 553-555.

 

 


Editoriale di CONCILIUM del 1965

 

edizione FRANCESE                          edizione SPAGNOLA                          edizione INGLESE

 

 


  


 

 


 pagina aggiornata il 17/09/2023 - ore 16:30 

 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.