Seminario - 25318: Metodologia della ricerca ed esposizione
scientifica
si raccomanda la frequenza SOLO a dottorandi o iscritti all'ultimo anno di Licenza
ORARIO LEZIONI: primo semestre
(martedì pomeriggio: ore 15:00-16:35; aula 103 - 1° piano)
termine del Seminario: ENTRO dicembre 2024)
PARTE PRIMA: FONDAMENTI
01-10-2024 - Lezione 1: Conoscenza e Scienza ( Introduzione - Cap. 1) – SLIDES lezione
08-10-2024 - Lezione 2: Scienza ed attività scientifica ( Cap. 2 ) filmato illustrativo ( spiegazione del filmato ) – SLIDES lezione ;
1° ESERCITAZIONE ***esempio efficace di TITOLO-schema Tesi***
15-10-2024 - Lezione 3: Scienza e metodo (Cap. 3) – SLIDES lezione
22-10-2024 - Lezione 4: Criticità del metodo (Cap. 4) – SLIDES lezione
29-10-2024 - Lezione 5: L'approccio 'critico-induttivo' (Cap. 5) – SLIDES lezione
PARTE SECONDA: METODO
05-11-2024 - Le zione 6: Documentazione ed apparato critico (Cap. 6) – SLIDES lezione ; filmato illustrativo; filmato interessante sulla INESISTENZA della Fonte documentale citata
2° ESERCITAZIONE – 3° ESERCITAZIONE
12-11-2024 - Dimostrazione TABELLIZZAZIONE DATI per ricerca
19-11-2024 - Lezione 7: Verifica critica delle dottrine (Cap. 7) – SLIDES lezione
26-11-2024 - Colloquio Giuridico internazionale PUL (sostituisce lezione)
03-12-2024 - Lezione 8: Aspetti cronologici (Cap. 8) – SLIDES lezione
4° ESERCITAZIONE
10-12-2024 - Lezione 9: Ricerca scientifica ed esposizione (Cap. 9) – SLIDES lezione ;
5° ESERCITAZIONE – 6° ESERCITAZIONE *** TUTORIAL per 6° esercitazione
17-12-2024 - Visita guidata Biblioteca PUL per opere consultazione primaria
LIBRO DI TESTO:
libro acquistabile presso la Libreria della PUL, oppure on-line
-
PUL, Norme redazionali e orientamenti metodologici per gli elaborati accademici , LUP, CDV, 2020
libro acquistabile presso la Libreria della PUL
utili e interessanti:
-
-
R. FINAMORE (cur.), Realismo e metodo. La riflessione epistemologica di B. Lonergan, Roma, 2014.
per approfondimenti vari:
ESERCITAZIONI:
NB: le esercitazioni vanno consegnate ESCLUSIVAMENTE a mezzo E-mail all'indirizzo istituzionale del docente: gherri[a]pul.va
ENTRO Epifania 2025 (per registrare il voto a FEBBRAIO)
Gli studenti che intendono fare il lavoro di Tesi dottorale sotto la direzione del professor Gherri sono 'CALDAMENTE INVITATI' a frequentare questo seminario
pagina aggiornata il 17/10/2024 - ore 12:31
Comments (0)
You don't have permission to comment on this page.